La tanto attesa finalissima è arrivata domenica 3 luglio. E’ stato un evento straordinario per gli slum con un numero enorme di presenti realmente entusiasti. 3000, 4000 bambini e tantissimi adulti sventolavano bandiere italiane e keniote in una grande parata preceduta da una banda ufficiale suonante la musica di Korogocho.
Sul campo i piccoli giocatori tra i 9 ed i 13 anni erano concentratissimi al massimo, Franco Baresi li ha trattati da veri calciatori stringendo la mano ad ognuno di loro. E ogni giocatore si è sentito “un piccolo grande campione”.
La partita è stata combattuta ed è finita ai rigori. In vincitori sono stati i ragazzi della squadra “Utuwena” dello slum di Mukuru. Poi è esploso il caos! L’emozione trattenuta si è trasformata in un delirio di entusiasmo. L’ambasciatrice italiana Paola Imperiale ha premiato con medaglie e piccoli gesti d’affetto la squadra perdente.
Baresi ha consegnato il Primo Trofeo del 1° Milan slum Championship in mano al capitano della squadra vincitrice. Sembrava di essere alla finale dello scudetto.
GRAZIE CAPITANO, Grazie Fondazione Milan!