A seguito dell’attacco subito dalla polizia keniota nella regione nord-occidentale del paese, dove hanno trovato la morte 42 poliziotti, è stato richiesto l’intervento dell’esercito. I malviventi sarebbero provvisti di armi avanzate e il Consiglio di Sicurezza Nazionale avrebbe anche per questo richiesto l’intervento militare.
Le cause delle imboscate e degli scontri sarebbero dovute alla faida esistente tra le tribù indigene dei Samburu e dei Turkana. I ricorrenti furti di bestiame e gli scontri circa il diritto d’accesso alle fonti d’acqua hanno approfondito ancora di più la frattura tra i due popoli, e i violenti scontri dove hanno perso la vita i poliziotti hanno indotto gli abitanti della valle di Suguta a emigrare in cerca di pace.
Il portavoce della polizia, Charles Owino, ha dichiarato che se si dovessero verificare di nuovo degli attacchi, le forze di polizia saranno legittimate ad autotutelarsi.
Giulia Buffa
Fonti:
http://www.bbc.co.uk/news/world-africa-20323962
http://ngm.nationalgeographic.com/u/H6yMi6fUB_1JR964xxG8RxsYArlNNn1lR5PWutchIbvsSGGaQg2S-qE5yrgidz-z1gFapWbxQHW9XQ/