Inserisci i tuoi dati di accesso per accedere al Family Book. Se li hai
dimenticati, invia una mail a genitori@aliceforchildren.it oppure contattaci allo 02 45491503
HOME / Blog / Sarah Martins: arte kenyota dalla texture unica
Sarah Martins: arte kenyota dalla texture unica
Sarah Okunyanyi Shiundu, nota anche come Sarah Martins, è una pittrice ed illustratrice Kenyota contemporanea che vive nella periferia di Nairobi ad Ngong.
Ha deciso di dedicarsi alla pittura quando ha realizzato che si trattava di un mondo dominato dagli uomini, e quindi da fiera donna africana si è detta “voglio stare sotto i riflettori (artistici) con loro!”.
Osservando le sue opere si può facilmente percepire il suo orgoglio di donna africana e la sua volontà di riequilibrare almeno su un piano illustrato, la posizione sociale dell’uomo e della donna. E quindi nei suoi dipinti si possono ammirare delle donne africane immerse in scene quotidiane, animate da emozioni di felicità e gioia.
In ogni caso però, la caratteristica più interessante dei suoi lavori è la loro particolare texture in rilievo, quasi 3D. Infatti, non solo utilizzata i colori delle pitture, ma anche bucce di banana, piume e pezzi di stoffe maasai, creando quindi delle combinazioni dall’effetto spesso unico nel suo genere.
Sarah Okunyanyi Shiundu, nota anche come Sarah Martins, \u00e8 una <\/span>pittrice ed illustratrice<\/b> Kenyota contemporanea che vive nella periferia di Nairobi ad Ngong.<\/span> <\/p>
<\/div>
Ha deciso di dedicarsi alla pittura quando ha realizzato che si trattava di un mondo dominato dagli uomini, e quindi da fiera donna africana si \u00e8 detta \u201c<\/span>voglio stare sotto i riflettori (artistici) con loro!<\/i>\u201d.<\/span><\/div><\/p>
<\/div>
Osservando le sue opere si pu\u00f2 facilmente percepire il suo <\/span>orgoglio<\/b> di donna africana e la sua volont\u00e0 di riequilibrare almeno su un piano illustrato, la posizione sociale dell\u2019uomo e della donna. E quindi nei suoi dipinti si possono ammirare delle donne africane immerse in scene quotidiane, animate da emozioni di felicit\u00e0 e gioia.<\/span><\/div><\/p>
<\/div>
In ogni caso per\u00f2, la caratteristica pi\u00f9 interessante dei suoi lavori \u00e8 la loro particolare <\/span>texture<\/b> in rilievo, quasi <\/span>3D<\/b>. Infatti, non solo utilizzata i colori delle pitture, ma anche bucce di banana, piume e pezzi di stoffe <\/span>maasai<\/b>, creando quindi delle combinazioni dall\u2019effetto spesso unico nel suo genere.<\/span><\/div><\/p>
Nella giornata di venerdì 22 novembre, gli studenti della nostra Alice Italian Food Academy hanno gareggiato per aggiudicarsi il Premio Ricette di Bontà 2019 del Cucchiaio d’Argento e hanno ricevuto … Continua
Le scorse settimane vi abbiamo parlato di due nostri studenti di Alice Italian Food Academy, Brian e Rodgers. Oggi vi presentiamo una ragazza davvero in gamba, che sta stupendo tutti … Continua
Continuiamo a raccontarvi le storie di alcuni dei nostri studenti di Alice Italian Food Academy. Dopo avervi parlato di Brian, cresciuto nel nostro orfanotrofio, oggi vi presentiamo un altro brillante … Continua
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito usa cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK