Oggi vi proponiamo delle deliziose frittelle africane, ideali per dare un tocco di dolcezza a un’occasione speciale, un giorno di festa o semplicemente concedersi un peccato di gola nel week end!
Esistono due versioni popolari di Koeksisters: una di origine Afrikaner (Africa meridionale) con frittelle a forma di treccia e una del Cape Malay (comunità etnica del Sud Africa) i cui dolci sono un po’ piccanti e con granella di cocco.
Ecco la ricetta delle prime, più “basic” e semplici da preparare.
Ingredienti
270 g di zucchero di canna
100 ml di acqua
cannella
una fettina di limone
30 g di burro
1 uovo
180 g di farina
1 bustina di lievito
olio per friggere
Preparazione
Sciroppo:
- Fate sciogliere lo zucchero in acqua
- Aggiungete un cucchiaino di cannella e la fettina di limone
- Mettete in un pentolino e portate a ebollizione, poi fate raffreddare e togliete il limone.
Pasta:
- In una terrina, mettete il burro e l’uovo e battete fino a rendere cremoso il composto
- Setacciate la farina nel composto di burro e uova e mescolate fino a rendere il tutto omogeneo
- Stendete il composto ottenuto e tagliate circa 18 quadrati alti almeno 1 centimetro
- Ad ogni pezzo fate due tagli in modo da ottenere tre fettuccine unite alla base, che dovrete intrecciare tra loro.
Cottura:
- Scaldate bene l’olio e friggete per 4 o 5 minuti.
- Ancora calde tuffatele nello sciroppo preparato in precedenza.
Possono essere servite calde o fredde, buon appetito!