ll 21 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, un momento per riflettere sul ruolo della cultura in relazione allo sviluppo sostenibile, quindi rispettoso delle persone e dell’ambiente, attraverso il dialogo e la pace.
L’UNESCO è il soggetto promotore della Giornata e definisce la diversità culturale come “la molteplicità delle forme attraverso cui le culture dei gruppi e delle società si esprimono, anche attraverso modi distinti di creazione artistica, di produzione, di diffusione, di distribuzione e di apprezzamento delle espressioni culturali, indipendentemente dalle tecnologie e dagli strumenti impiegati”.
La diversità culturale rappresenta una sfida da affrontare nel rispetto dei principi costituzionali della convivenza civile e si rivela essere fonte di ricchezza per la sua capacità di generare e favorire gli scambi, l’innovazione e la creatività.
Alice for Children promuove ogni iniziativa di integrazione multiculturale ed è attiva in Africa con diversi progetti volti al dialogo e allo svilupp, come ad esempio:
Alice for Woman– Nella baraccopoli di Korogocho finanziamo le attività di microcredito per le donne locali vendendo i loro prodotti nei luoghi maggiormente frequentati da turisti e li esportiamo qui in Italia grazie all’aiuto dei nostri volontari.
Volontariato – I volontari per i progetti di Alice for Children sono il punto di riferimento di una rete di solidarietà importantissima, sono coinvolti nell’organizzazione di tutte le nostre iniziative in Italia e sul campo in Kenya. È anche grazie a loro se riusciamo a instaurare un dialogo interculturale con le realtà dell’Africa.
[content-builder]{“id”:1,”version”:”1.0.4″,”nextId”:”1″,”block”:”root”,”layout”:”12″,”childs”:[{“id”:”2″,”block”:”rte”,”content”:”
ll 21 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Diversit\u00e0 Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo<\/strong>, un momento per riflettere sul ruolo della cultura in relazione allo sviluppo sostenibile, quindi rispettoso delle persone e dell\u2019ambiente, attraverso il dialogo e la pace<\/strong>.<\/p>\r\n
L\u2019UNESCO \u00e8 il soggetto promotore della Giornata e definisce la diversit\u00e0 culturale come \u201cla molteplicit\u00e0 delle forme attraverso cui le culture dei gruppi e delle societ\u00e0 si esprimono, anche attraverso modi distinti di creazione artistica, di produzione, di diffusione, di distribuzione e di apprezzamento delle espressioni culturali, indipendentemente dalle tecnologie e dagli strumenti impiegati\u201d.<\/em><\/p>\r\n
<\/p>\r\n
La diversit\u00e0 culturale rappresenta una sfida da affrontare nel rispetto dei principi costituzionali della convivenza civile e si rivela essere fonte di ricchezza per la sua capacit\u00e0 di generare e favorire gli scambi, l\u2019innovazione e la creativit\u00e0.\r\nAlice for Children promuove ogni iniziativa di integrazione multiculturale ed \u00e8 attiva in Africa con diversi progetti volti al dialogo e allo svilupp, come ad esempio:<\/p>\r\n