Abbiamo parlato dei numeri dell’economia africana, ma il bilancio dello sviluppo del continente non è fatto solo di PIL, indice di sviluppo umano e indice di povertà. In Africa il business dell’avorio porta grandi profitti, soprattutto al crimine organizzato.
Il triste bilancio di elefanti uccisi per alimentare l’enorme traffico di avorio è arrivato a 4 esemplari uccisi ogni ora! Nel 2013 sono state smerciate circa 400 tonnellate di avorio, corrispondenti alle zanne di circa 50000 elefanti.
I dati sono stati pubblicai nel rapporto realizzato dal gruppo ambientalista Born Free USA e dall’organizzazione no profit C4ADS. È il primo studio che analizza il problema del traffico illegale di avorio non solo dal punto di vista della tutela degli animali, ma anche per le sue implicazioni politiche e di sicurezza nazionale.
Nel rapporto si legge anche che la strage di elefanti è legata direttamente o indirettamente a moltissimi dei conflitti africani che riportano al gruppo terrorista somalo al-Shabaab, che si finanzia col traffico di avorio kenyota, o ai fondamentalisti Boko Haram, collegati al traffico di avorio camerunense.
Nonostante gli elefanti siano «creature sorprendentemente resilienti», in grado di mantenere in vita le proprie comunità anche in condizioni molto critiche, in molte regioni africane le nascite non riescono più a rimpiazzare le perdite.
La prossima volta che vi troverete di fronte a un ciondolino portafortuna a forma di elefante, in avorio, ricorderete questi numeri prima di acquistarlo?
(Fonte: Valori.it)