In un clima di paura e repressione, Leaves, un negozio di libri a Juba, Sud Sudan, mantiene vivi la lettura e i dibattiti. Nel 2012, quando è scoppiata la guerra civile, la decisione di Awak Bior, la proprietaria, è sembrata rischiosa, ma a suo parere necessaria per la popolazione. “è un modo creare per dimostrare alle persone che leggere può essere piacevole, e che leggere permette di crescere a livello personale e professionale”.
Da quando nel dicembre del 2013 è riscoppiata la guerra civile, “c’è ancora più bisogno dei libri per poter crescere personalmente e trovare i metodi giusti per risolvere la crisi”. Dati dimostrano infatti, che i combattimenti sono portati avanti principalmente da soldati giovani e analfabeti. Inoltre si è osservato che in questo tempo di crisi i clienti Sud Sudanesi sono aumentati, forse perché maggiormente interessati alla politica e a come risolvere i conflitti pacificamente.
Con il suo negozio di libri e con il suo ampio catalogo che varia dalla fiction alla non-fiction da tutto il mondo, Bior cerca di incoraggiare la libertà di espressione e la creazione di un ambiente dove le persone si possano sentire libere di scambiare idee e opinioni e arrivare a delle soluzioni insieme. Ma non solo, Leaves vorrebbe anche essere uno spazio dove i ragazzi possano studiare e leggere grazie alla costante presenza dell’elettricità, che nel paese continua ad essere un problema.
[content-builder]{“id”:1,”version”:”1.0.4″,”nextId”:3,”block”:”root”,”layout”:”12″,”childs”:[{“id”:”2″,”block”:”rte”,”content”:”
In un clima di paura e repressione, Leaves<\/b>, un negozio di libri a Juba, Sud Sudan<\/b>, mantiene vivi la lettura e i dibattiti. Nel 2012, quando \u00e8 scoppiata la guerra civile, la decisione di Awak Bior<\/b>, la proprietaria, \u00e8 sembrata rischiosa, ma a suo parere necessaria per la popolazione. \u201c\u00e8 un modo creare per dimostrare alle persone che leggere pu\u00f2 essere piacevole, e che leggere permette di crescere a livello personale e professionale<\/i>\u201d.<\/span><\/p>
Da quando nel dicembre del 2013 \u00e8 riscoppiata la guerra civile, \u201cc\u2019\u00e8 ancora pi\u00f9 bisogno dei libri per poter crescere personalmente e trovare i metodi giusti per risolvere la crisi<\/i>\u201d. Dati dimostrano infatti, che i combattimenti sono portati avanti principalmente da soldati giovani e analfabeti. Inoltre si \u00e8 osservato che in questo tempo di crisi i clienti Sud Sudanesi sono aumentati, forse perch\u00e9 maggiormente interessati alla politica e a come risolvere i conflitti pacificamente.<\/p>
Con il suo negozio di libri e con il suo ampio catalogo<\/b> che varia dalla fiction alla non-fiction da tutto il mondo, Bior cerca di incoraggiare la libert\u00e0 di espressione<\/b> e la creazione di un ambiente dove le persone si possano sentire libere di scambiare idee e opinioni e arrivare a delle soluzioni insieme. Ma non solo, Leaves vorrebbe anche essere uno spazio dove i ragazzi possano studiare<\/b> e leggere grazie alla costante presenza dell\u2019elettricit\u00e0, che nel paese continua ad essere un problema.<\/p>