Anche quest’anno festeggiamo in Italia ‘M’illumino di Meno’, la festa del risparmio energetico promossa dal programma Caterpillar in onda su Radio2Rai avvalendosi dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Presidenza della Repubblica, nonché delle adesioni di Senato e Camera dei Deputati.
L’obiettivo della campagna è raccontare le best practice in ambito di risparmio energetico da parte di istituzioni, comuni, associazioni, scuole, aziende e singoli cittadini, promuovendo la riflessione sul tema dello spreco energetico, che si può evitare con interventi strutturali ma anche con semplici accorgimenti che ogni singolo individuo può mettere in pratica. Secondo le stime dell’UNESCO, che ha dichiarato il 2015 anno internazionale dell’illuminazione, un quarto della popolazione mondiale vive senza illuminazione elettrica.
Cercando una soluzione per l’illuminazione a basso costo nelle baraccopoli, e ispirandosi ad un progetto brasiliano del 2002, un gruppo di giovani di Korogocho, i Koch Hope, si sono posti l’obiettivo di diffondere un sistema di illuminazione utilizzando bottiglie di plastica come lampadine: si tratta di Bottle as Light Bulb. Riempiendo d’acqua e candeggina fissare le bottiglie al tetto, si riesce a rifrangere la luce esterna all’interno dell’abitazione, illuminando così anche le baracche dove non arriva energia elettrica con la stessa potenza di una lampadina da 50-60 watt.
Quest’oggi M’illumino di meno culminerà ne consueto simbolico silenzio energetico che ‘spegnerà’ monumenti, piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni.
Caterpillar, Rugiada Point
[content-builder]{“id”:1,”version”:”1.0.4″,”nextId”:3,”block”:”root”,”layout”:”12″,”childs”:[{“id”:”2″,”block”:”rte”,”content”:”
Anche quest\u2019anno festeggiamo in Italia \u2018M\u2019illumino di Meno<\/b>\u2019, la festa del risparmio energetico promossa dal programma Caterpillar<\/b> in onda su Radio2Rai avvalendosi dell\u2019Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Presidenza della Repubblica, nonch\u00e9 delle adesioni di Senato e Camera dei Deputati.<\/span><\/p>
L\u2019obiettivo della campagna \u00e8 raccontare le best practice<\/i> in ambito di risparmio energetico da parte di istituzioni, comuni, associazioni, scuole, aziende e singoli cittadini, promuovendo la riflessione sul tema dello spreco energetico<\/b>, che si pu\u00f2 evitare con interventi strutturali ma anche con semplici accorgimenti che ogni singolo individuo pu\u00f2 mettere in pratica. <\/span>Secondo le stime dell\u2019UNESCO<\/b>, che ha dichiarato il 2015 anno internazionale dell\u2019illuminazione, un quarto della popolazione mondiale vive senza illuminazione elettrica.<\/span><\/p>
Cercando una soluzione per l’illuminazione a basso costo nelle baraccopoli, e ispirandosi ad un progetto brasiliano del 2002, un gruppo di giovani di Korogocho, i Koch Hope<\/b>, si sono posti l’obiettivo di diffondere un sistema di illuminazione utilizzando bottiglie di plastica come lampadine: si tratta di Bottle as Light Bulb<\/b>. Riempiendo d\u2019acqua e candeggina fissare le bottiglie al tetto, si riesce a rifrangere la luce esterna all\u2019interno dell\u2019abitazione, illuminando cos\u00ec anche le baracche dove non arriva energia elettrica con la stessa potenza di una lampadina da 50-60 watt.<\/p>
Quest\u2019oggi M\u2019illumino di meno culminer\u00e0 ne consueto simbolico silenzio energetico<\/i> che \u2018spegner\u00e0\u2019 monumenti, piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni.<\/p>
Caterpillar<\/a>, Rugiada Point<\/a><\/p>\n”,”class”:””}]}[/content-builder]