I nostri progetti speciali
Le baraccopoli di Dandora e di Korogocho, ospitano una delle più grandi discariche d’Africa, dove lavorano nella differenziazione a mani nude della spazzatura circa 10.000 persone. Un lavoro di schiavitù che coinvolge circa 6.000 bambini e che rende meno di un dollaro al giorno. Alice for Children interviene in queste aree con 3 progetti strutturati per il recupero e il reinserimento sociale di questi piccoli lavoratori: il Baby Care Center per i più piccoli, il programma Food for Life e l’accademia di musica AMA Alice Music Academy. Dal 2017, inoltre, abbiamo inaugurato nel distretto di Utawala una scuola di cucina italiana, per la formazione di giovani chef, che, in questo modo, avranno un bagaglio importante al momento della loro ricerca di un lavoro.
I progetti sono sostenuti da Fondazione Mediolanum (Food for Life), Fondazione Cariplo (Alice Music Ademy), dalla Chiesa Valdese e da Radio Italia.

Food for Life
Un programma di sostegno all’alimentazione familiare per il recupero dei bambini che lavorano come schiavi nella discarica.
SCOPRI DI PIÙ
Alice Music Academy
Una scuola di musica nel cuore della baraccopoli di Dandora, Kenya: laboratori di arte e creatività a favore dei bambini dello slum.
SCOPRI DI PIÙ
ALICE FOR HEALTH
La nostra assistenza medica per i bambini e gli adulti beneficiari dei nostri progetti.
SCOPRI DI PIÙ
Baby Care Center
L’ultimo nostro grande traguardo raggiunto all’interno della baraccopoli di Korogocho: un asilo nido che accoglie e assiste i bambini più piccoli, mentre le mamme sono al lavoro all’interno della discarica.
SCOPRI DI PIÙ
Italian Food Academy
Una scuola di cucina italiana per dare ai ragazzi usciti dalle secondarie un’importante opportunità lavorativa.
SCOPRI DI PIÙ
PIANO DI AZIONE CORONAVIRUS 2020
Il nostro piano di azione legato all’emergenza Coronavirus a sostegno di bambini e famiglie delle baraccopoli di Nairobi
SCOPRI DI PIÙ